purificatore d'aria

Il purificatore d’aria più adatto: i criteri per sceglierlo

Il purificatore d’aria più adatto: in base a quali criteri sceglierlo

Il purificatore d’aria, nell’ultimo anno, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha avuto un’impennata di vendite. Questo perché si tratta di elettrodomestici in grado di purificare l’aria da sostanze nocive quali batteri, germi, pollini e allergeni, anche se non è ancora chiaro se possano davvero eliminare i virus.

Vediamo nel dettaglio in cosa consista un purificatore d’aria, soffermandoci sulle caratteristiche da ricercare quando si decide di acquistarne uno, senza dimenticare i diversi modelli che esistono in commercio.

Cos’è un purificatore d’aria e come funziona

Un purificatore d’aria è un dispositivo in grado di filtrare l’aria dai cattivi odori, dai batteri e dagli allergeni; un fattore importante per quanto riguarda questi elettrodomestici è la portabilità, che li rende facili e pratici da spostare all’interno dei diversi ambienti di casa.

Non è possibile parlare del funzionamento di ogni singolo apparecchio, per ovvie questioni di spazio, tuttavia è sufficiente dire che un purificatore è dotato di un sistema di ventilazione che incamera l’aria, la quale viene ripulita e poi reimmessa in circolo attraverso delle bocchette.

L’aria viene filtrata attraverso filtri a carboni attivi oppure HEPA (High Efficiency Particulate Air); questi svolgono l’azione di intrappolare le sostanze nocive, ma devono essere periodicamente sostituiti.

Diverso è il caso dei sanificatori d’aria, che utilizzano una diversa tecnologia (ad esempio l’ozono), in grado di eliminare i microrganismi.

Tipologie di purificatori d’aria

Esistono diversi modelli di purificatori d’aria in base alla tecnologia utilizzata:

 

  • purificatori con filtro HEPA: si tratta dei modelli preferiti dai consumatori e sono utili anche in caso di asma o allergie;

 

  • purificatori con ionizzatore: sfruttano il potere degli ioni di attaccare le sostanze nocive, che vengono così attirate e catturate;

 

  • purificatori con filtro ai carboni attivi: questi sono utili soprattutto per catturare i cattivi odori di casa;

 

  • purificatori ai raggi UV: questi sono gli unici modelli capaci di liberare gli ambienti da batteri o virus.

 

Ci sono poi i purificatori d’aria professionali, utili in ambienti di grandi dimensioni e funzionanti anche da remoto tramite le apposite app su smartphone; questi sono dotati anche di display su cui impostare i diversi programmi.

Interessanti sono anche i purificatori d’aria ad acqua, i quali migliorano la qualità dell’aria lavorando con l’acqua e sono ideali per eliminare gli odori sgradevoli senza bisogno di aprire le finestre.

Caratteristiche dei purificatori d’aria

I purificatori d’aria in commercio sono davvero tanti, ma per sapere quale è più adatto alle nostre esigenze, dobbiamo valutare determinate caratteristiche. Partiamo dalla potenza, aspetto da considerare in base alle dimensioni degli ambienti in cui dovranno lavorare, tenendo conto che i modelli più potenti sono adatti ad ambienti grandi, ma consumano anche di più.

Parlando dei consumi è importante dire che i modelli con filtro HEPA garantiscono un notevole risparmio rispetto a quelli con ionizzatore o con filtro UV. Un altro fattore di cui tenere conto è la rumorosità, specie se parliamo di dispositivi domestici: si misura in dB ed è dovuta al funzionamento della ventola; 20 dB è considerato un valore ottimale, ad esempio.

Anche la manutenzione svolge un ruolo considerevole: può consistere nella sostituzione dei filtri o nella pulizia del dispositivo, ad ogni modo si tratta di interventi periodici, che in alcuni casi possono essere segnalati dal purificatore stesso, tramite appositi indicatori.

L’ultimo aspetto da considerare è il prezzo: questo dipende da diversi elementi, tipo il filtro utilizzato o i consumi generati; per chiarirci, un prodotto di alta fascia generalmente consuma meno.

I migliori prodotti in commercio

Dunque, alla base di queste considerazioni, è possibile stilare un elenco dei migliori purificatori d’aria in commercio, tenendo conto che si possono dividere in 3 fasce di prezzo: bassa (al massimo 80€), media (tra gli 80 e i 160€) e alta (oltre i 160€).

Si consiglia la consultazione del sito www.migliorpurificatorearia.it per ulteriori dettagli sui prodotti in commercio. Però vale la pena sottolineare il concetto che non esista un purificatore d’aria migliore in assoluto, esiste quello in grado di adattarsi nel modo più opportuno ai differenti bisogni dei consumatori, quindi è bene valutare tanti aspetti ed informarsi adeguatamente prima di procedere all’acquisto.

Per rimanere sempre aggiornato sui nostri nuovi articoli e su tutte le novità, ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo Instagram @lastilosa.it 

LEGGI ANCHE: 5 libri da leggere in gravidanza

Ricetta biscotti al latte

Come apparecchiare la tavola di Natale

Total Black: indossalo così

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Index