elettrodomestici per la cucina

Gli elettrodomestici per la cucina più utili e funzionali

La tecnologia in continua crescita nel settore della produzione degli elettrodomestici da cucina, ha permesso nel corso degli anni di migliorare l’attività di preparare i cibi e di svolgere in poco tempo qualsiasi tipo di pietanza con maggiore facilità, meno stress e fatica manuale.

Grazie a questi gioielli da cucina è possibile realizzare svariati tipi di cibo, ecco di seguito alcuni tra i migliori che non possono mancare nelle cucine delle famiglie italiane: l’impastatrice planetaria, il mix e minipimer,  la macchina del pane.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il seguente link: www.leschefsblancs.it

Impastatrice planetaria: Caratteristiche

Uno degli elettrodomestici per la cucina che risulta essere di grande aiuto per la preparazione di cibi, da quelli salati ai dolci, è di sicuro l’impastatrice, chiamata anche planetaria per la presenza di apposite fruste che agiscono mediante un movimento rotatorio.

Oltre a poter preparare pane, pizza, pasta, torte, dolci e altri impasti, la planetaria permette di poter realizzare delle ottime salse di vari gusti e purea. Tra gli accessori presenti in questo tipo di elettrodomestico vi sono i ganci e le fruste, che permettono la lavorazione di ogni genere di impasto.

La frusta può essere: a filo, quella che serve a incorporare l’ aria nel composto, la frusta di forma piatta utile per riuscire ad amalgamare in maniera perfetta, ottenendo in tal modo un impasto con la consistenza giusta in base al piatto da preparare e la frusta flessibile che permette di poter raccogliere i residui anche minimi di composto rimasto attaccato alle pareti del contenitore, in modo da non sprecare nessuna quantità di preparato.

Oltre ai vari modelli di frusta è presente il coperchio versatore, necessario per evitare la fuoriuscita di schizzi di composto da dentro la ciotola ,man mano che vengono aggiunti gli ingredienti.

Il design dell’impastatrice da cucina viene di solito studiato e realizzato in modo accattivante e sempre più all’ avanguardia, per essere esposto comodamente in cucina insieme agli altri elettrodomestici.

Mixer e minipimer: Caratteristiche

Questo elettrodomestico per la preparazione dei cibi, può essere inserito nel gruppo dei piccoli strumenti da cucina. Il mixer è infatti utile per mixare diversi ingredienti, per ottenere salse, passati di verdure e tante altre prelibatezze.

Il mercato offre diversi modelli di mixer, da quelli standard a quelli ad immersione. La prima tipologia, ovvero i modelli base di mixer, presentano delle funzioni limitate, che possono essere integrate attraverso l’utilizzo di appositi accessori, considerati degli optional che permettono di aumentarne le prestazioni, come ad esempio fruste e tritatutto.

Mixer ad immersione: Caratteristiche

La tipologia di mixer ad immersione risulta essere molto funzionale, poichè a differenza dei robot da cucina che possono essere utilizzati solamente con l’apposita ciotola, questi permettono di essere facilmente adoperati direttamente nella pentola o in una particolare ciotola a propria scelta.

Uno dei minipimer più all’ avanguardia è quello dotato della tecnologia SmartSpeed, che permette di regolare la potenza desiderata semplicemente premendo un tasto, senza nessun livello di velocità già impostata.

Macchina del pane: Caratteristiche


Per chi vuole realizzare ogni giorno del pane fresco, genuino e soprattutto più economico, la scelta ideale è quella di munirsi di una funzionale macchina per il pane. Tale elettrodomestico permette di preparare in maniera ottimale l’impasto, di far lievitare e cuocere il pane senza nessuna fatica e in piena comodità.

È infatti sufficiente dosare nella maniera corretta i diversi ingredienti, inserirli nell’ ordine corretto nell’ apposito cestello e dopodiché scegliere il programma nel dispositivo in relazione alla tipologia di cottura che si necessita ottenere.

Con un design dall’ ampio cestello e con rivestimento antiaderente, l’impastatrice permette di versare al suo interno il necessario per la preparazione anche di 1,5 kg di pane, a seconda del modello ovviamente, mentre le due pale ruotando in senso opposto permettono di mescolare e impastare il composto e ottenere un preparato alla fine del programma del tutto omogeneo.

 

Per rimanere sempre aggiornato sui nostri nuovi articoli e su tutte le novità, ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo Instagram @lastilosa.it
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.